Regolamento Gara 2023
ORGANIZZAZIONE
Il Gruppo Podistico AVIS Val Vibrata, in collaborazione con Circolo Anziani Controguerra, Pro-loco Controguerra, Ass. Ciclistica “Gli Amici di Controguerra”, organizzano per il giorno 11 e 12 Novembre 2023 la “25° Corsa di San Martino”, Gara Regionale Fidal e Campionato Nazionale UISP su strada di km 15. In concomitanza alla gara competitiva (partenza unica) avrà luogo la “11° Mangialonga Run”, camminata non competitiva di km 5 o di km 8 i cui percorsi sono immersi nei vigneti e corredato di degustazioni di specialità curinarie territoriali.
ISCRIZIONI GARA 15KM COMPETITIVA
La quota d’iscrizione è fissata in € 12,00 per la km 15 (pettorale con microchip)
- Le iscrizioni dei Singoli vanno effettuate direttamente su questo sito nella apposita pagina “iscrizioni on line” che vi riporterà sulla piattaforma ENDU oppure direttamente dal sito www.endu.net. Se non appartenete ad alcuna società sportiva è necessario inviare copia del certificato medico agonistico non scaduto a iscrizioni@sportforyousrl.it oppure rilasciare una fotocopia del certificato al ritiro del pettorale.
- Le iscrizioni dei Gruppi Societari vanno eseguite su apposite schede di iscrizione proprie oppure scaricabili da questo link “SHEDA ISCRIZIONI“. Esse devono indicare nome, cognome, anno di nascita dell’atleta, categoria e società di appartenenza, numero e tipo di tessera. Tutte le iscrizioni della km 15 si ricevono fino alle ore 20,00 del giorno giovedì 10/11/2022 e possono essere inviate tramite e.mail all’indirizzo iscrizioni@sportforyousrl.it .
Tutti i pettorali di tutte le gare potranno essere ritirati sul posto, nei pressi del centro storico di Controguerra (seguire le indicazioni) a partire dalle ore 16,00 di sabato pomeriggio 11 novembre e fino a tarda notte oppure la mattina stessa della gara dalle ore 7,30 alle ore 9,15.
Per Informazioni ulteriori chiamare il sig. Raffaele Traini al 347/5802480
ISCRIZIONI GARA MANGIALONGA RUN di KM 5 E KM 8
La quota d’iscrizione è di € 10,00 sia per la Km 5 che per la km 8 denominata “Mangialonga Run”.
Il costo della “Mangialonga Run” per i soli atleti delle società appartenenti al CRM Marche è invece pari ad € 7,00.
Per gli atleti della camminata “11° Mangialonga Run” di km 5 di km 8 le iscrizioni possono essere fatte:
- per le società sportive con apposti moduli di iscrizione propri oppure scaricabili nella sezione “iscrizione on line” indicando per questi solo nome e cognome dell’atleta, inviando l’iscrizione entro e non oltre giovedì sera alle ore 20,00. Ulteriori iscrizioni aggiuntive possono essere fatte anche la mattina della gara anche fino a 15 minuti prima dell’inizio della competizione.
- per i singoli o gruppi di partecipanti non aderenti a società sportive la mattina stessa della gara negli appositi spazi indicati dalla cartellonistica verticale (centro storico di Controguerra, attraversato l’arco antico) oppure acquistando il pettorale nei giorni precedenti la manifestazione a partire da lunedi 7 novembre presso il negozio di articoli di cancelleria/giornalaio di Controguerra, dietro al Bar dello Sport, Via del Commercio.
La Mangialonga Run, per entrambe le distanze di km 5 e di km 8, in quanto manifestazione NON COMPETITIVA e caratterizzata prevalentemente da una passeggiata nei due diversi percorsi, non necessita di alcun certificato medico.
REGOLAMENTO E RESPONSABILITA’
Possono partecipare alla gara competitiva tutti i tesserati FIDAL e UISP in regola con il tesseramento 2023; i singoli non appartenenti a nessuna società sportiva dovranno presentare un certificato di idoneità fisica all’attività sportiva ai sensi del D.M. 18/02/1982 e del 28/02/1983.
Possono partecipare anche tesserati di enti di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.
I presidenti di ciascuna società dovranno sottoscrivere nel fax dell’iscrizione la regolarità dei tesseramenti 2021 dei propri atleti e dell’adempimento degli stessi alle visite mediche per l’idoneità fisica all’attività sportiva.
La gara si svolgerà con qualsiasi condizione atmosferica. L’organizzazione declina ogni responsabilità civile e penale per incidenti accaduti prima, durante e dopo la manifestazione.
CHIP
A ogni partecipante alla km 15 della Corsa di San Martino insieme al pettorale sarà consegnato un Champion Chip per la rilevazione elettronica del tempo da posizionare sul laccio della scarpa e dovrà essere riconsegnato subito dopo l’arrivo. Contemporaneamente verrà consegnato all’atleta il pacco gara . Gli atleti che si ritirano o che non prenderanno parte alla gara dovranno comunque restituire il Chip presso i camion destinati alla consegna pacco gara che saranno posti qualche metro dopo l’arrivo della gara. Per i Chip non restituiti sarà applicata una penale di € 15,00 che verrà richiesta alla società di appartenenza del singolo atleta o al singolo atleta.
PACCO GARA
A tutti i partecipanti alla km 15 all’interno del pacco gara troveranno una confezione di 500 gr di pasta, una bottiglia di vino locale, un succo di frutta, uno snack dolce, un Gatorade e prodotti integratori di sali minerali. Ai partecipanti alla km 5 è esclusa la bottiglia di vino ed il Gatorade.
Per i soli atleti della gara di km 15 sarà riservato, al loro arrivo, una bottiglietta d’acqua.
Grande ristoro finale con pennetta party , castagne, vino novello e degustazione di prodotti locali offerti dall’organizzazione.
.
REGOLARITA’, RECLAMI ED ASSISTENZA SANITARIA
La regolarità delle gare competitive sarà garantita dai giudici UISP, Fidal e dai cronometristi della SDAM.
L’assistenza sanitaria sarà garantita da due ambulanze della Croce Rossa ed un medico per tutto il percorso di gara.
Eventuali reclami potranno essere presentati entro 20 minuti dal termine della gara al Giudice Arbitro secondo le norme e le tariffe Fidal/UISP.
Per la sicurezza di ordine pubblico, sarà in esercizio anche una ronda costituita da carabinieri in congedo per il controllo e la supervisione dei parcheggi per la tutela delle auto in sosta contro eventuali furti o atti vandalici. Sarà tuttavia istituita un servizio di DEPOSITO CHIAVI ed OGGETTI DI VALORE (cellulari, portamonete, orologi, effetti personali) a tutele di eventuali furti d’auto che si troverà nei pressi del centro storico del paese, vicino alla zona del ritiro pettorali.